Mercati Americani e Inflazione: Analisi della Settimana 51 del 2024 e Prospettive per la Settimana 52
Il mercato mostrerà ancora forza prima di natale?
La settimana 51 del 2024 si è rivelata particolarmente dinamica per i mercati finanziari americani, caratterizzata da una combinazione di fattori economici, notizie societarie e movimenti geopolitici. Gli indici principali, S&P 500 e Nasdaq, hanno registrato oscillazioni significative, riflettendo l'incertezza degli investitori in un contesto economico complesso. In questo articolo analizzeremo in dettaglio l'andamento degli indici, i principali driver della settimana e le prospettive realistiche per la prossima, quella che precede le feste natalizie.
L'indice S&P 500 ha mostrato una performance altalenante durante la settimana. Dopo una discesa significativa nei primi due giorni di contrattazione, l'indice ha reagito positivamente al rilascio del dato sull'IPC Mercoledì, riassorbendo gran parte delle perdite. Tuttavia, un pullback negli ultimi due giorni della settimana ha limitato i guadagni complessivi.
Il rilascio di un IPC in linea con le previsioni ha alleviato alcune preoccupazioni degli investitori sul fronte inflazionistico, ma non è bastato a invertire completamente il sentiment cautelativo che ha caratterizzato la settimana.
Dati chiave dell'IPC:
Annualizzato: 2,7% (in linea con le attese).
Mensile (novembre): 0,3% (in linea con le attese).
Quotazioni della settimana sul Futures ES di Dicembre :
Chiusura precedente: 6.096,75 punti.
Chiusura attuale: 6.051,25 punti (-0,75%).
Il Nasdaq ha seguito una traiettoria simile all'S&P 500, ma riuscendo comunque a fare nuovi massimi storici sul contratto Futures di Dicembre e a chiudere la settimana in positivo.
Dopo un inizio settimana debole, il rilascio dei dati sull'IPC ha innescato un forte recupero mercoledì, grazie al supporto dei titoli tecnologici leader. Tuttavia, ci sono stati dei titoli tecnologici che hanno spinto ancora in rialzo l’indice dopo il pull back di Giovedì.
Numeri chiave della settimana sul Futures NQ di Dicembre:
Chiusura precedente: 21.634,25 punti.
Chiusura attuale: 21.760,50 punti (+0,58%).
I Titoli tecnologici in evidenza che hanno trainato la salita dell ‘indice sono: Broadcom INC (+ 24,52%) dopo il rilascio degli utili, Marvell INC t (+10,79%),Tesla (+4,34%) Micron (+4,34%).
I peggiori sono stati Mongo DB INC(-7,42%), e AIRBNB (- 4,71%).
Prospettive per la Settimana 52 l’ultima del 2024 prima delle feste natalizie
La prossima settimana sarà relativamente tranquilla dal punto di vista degli eventi macroeconomici, ma alcuni dati chiave potrebbero influenzare significativamente i mercati, il più importante è la decisione della Federal Reserve sui tassi di Interesse (FOMC) Mercoledì.
Come di consueto il rilascio del dato sarà seguito dalla conferenza stampa del Presidente della FED Powell, le cui parole sono sempre molto attese dagli analisti per interpretare le politiche monetarie future.
Giovedì invece verrà rilasciato il dato sul Pil del 3° trimestre, questi indica lo stato di salute dell’economia americana ed è particolarmente influenzato dai consumi. Il dato è atteso leggermente inferiore a quello del trimestre precedente.
Sempre Giovedì avremo le Richieste Settimanali di Sussidi di Disoccupazione: Un dato che misura lo stato di salute del mondo del lavoro, un aumento rispetto ai livelli precedenti potrebbe intensificare i timori di una recessione.
La volatilità si mantiene molto bassa, e attendiamo su un’ulteriore diminuzione per la settimana in arrivo.
2. Movimento degli Indici
S&P 500 Futures ES
Supporto chiave: 6.040 punti.
Resistenza principale: 6.100 punti.
Previsione: Come avvisato, il livello magnete della scorsa settimana è stato 6.060, questo livello è stato testato ben 8 volte. Non a caso la chiusura della settimana si trova proprio vicino a questo livello.
Ci troviamo in un range tra 6.040 e 6.100, potremmo rimbalzare tra questi livelli ancora molte volte, prima che il prezzo prenda una direzione definitiva che potrebbe essere quella di andare a testare nuovi massimi prima di Natale.
Nasdaq Futures NQ
Supporto chiave: 21.350 punti.
Resistenza principale: 21.908 punti.
Previsione: L'andamento dei titoli tecnologici, in particolare quelli del settore AI e semiconduttori, sarà determinante per stabilire la direzione dell'indice.
La prossima settimana ci sarà il rilascio degli utili di Micron Technology e Jabil INC un livello chiave resta 21.600 punti.
Inoltre, salvo inaspettati colpi di scena, non ci aspettiamo a breve termine, cioè prima delle feste natalizie, impatti negativi delle tensioni geopolitiche internazionali.
Come sempre nei mercati finanziari la prudenza e la consapevolezza sono nostri alleati.
IMPORTANTE Roll del contratto: a partire da martedì 17 dicembre, ES e NQ effettueranno il rollover dal contratto del mese precedente di dicembre (ESZ2024- NQZ2024) al mese successivo di marzo (ESH2025-NQH2025). Dicembre scadrà venerdì 20 dicembre e cesserà completamente di essere negoziato.